Homepage

Gli spazi dell'arte: le gallerie alternative Gli spazi dell'arte: le gallerie alternative Per saperne di più Una galleria in casa: come allestirla Una galleria in casa: come allestirla Per saperne di più Aprire una galleria? Ecco come decorarla Aprire una galleria? Ecco come decorarla Per saperne di più Le gallerie più famose d'Italia Le gallerie più famose d'Italia Per saperne di più Dalle wunderkammern alle gallerie: storia dell'arte "privata" Dalle wunderkammern alle gallerie: storia dell'arte "privata" Per saperne di più Le gallerie più famose al mondo Le gallerie più famose al mondo Per saperne di più Come lavora una galleria d'arte Come lavora una galleria d'arte Per saperne di più Il futuro delle gallerie Il futuro delle gallerie Per saperne di più Investire nell'arte: il ruolo delle gallerie Investire nell'arte: il ruolo delle gallerie Per saperne di più Distinguere tra gallerie d'arte e musei Distinguere tra gallerie d'arte e musei Per saperne di più Il caso Peggy Guggenheim Il caso Peggy Guggenheim Per saperne di più

Messaggi recenti

Gli spazi dell’arte: le gallerie alternative

L’esigenza di avvicinare l’arte alle persone ha creato nuovi spazi per le installazioni artistiche, spesso confinate in musei e gallerie, dove il pubblico è solo spettatore passivo. Le destinazioni dell’arte, soprattutto nelle città, stanno cambiando. Gli spazi espositivi sono spesso ricavati in luoghi lontani dall’asettico silenzio di un museo. Murales: musei all’aperto I muri prendono forme e colori, gli artisti...

Una galleria in casa: come allestirla

A un certo punto della vita di ogni appassionato d’arte, inevitabilmente si passa dall’apprezzamento delle opere di certi esponenti al desiderio di collezionarne i lavori. C’è un salto, insomma, che avviene tra l’essere spettatori passivi e il voler possedere alcuni pezzi. L’1% – forse – di chi ci legge ha spazi e budget adeguati a poter creare effettivamente una propria...

Aprire una galleria? Ecco come decorarla

Buttarsi nel mondo dell’arte non da creatore ma da gallerista può essere un’idea molto remunerativa, a patto di avere del capitale da parte e di non improvvisare. L’arte è uno dei pochi investimenti, infatti, che rende sempre – un bene rifugio alla stregua del mattone o dell’oro, che viene usato dalle persone più accorte per diversificare. Spazi adatti alla socializzazione...

Le gallerie più famose d’Italia

Dopo aver parlato delle gallerie più famose al mondo, l’argomento di questo focus è dedicato a quelle italiane che sono state fondamentali nella diffusione dell’arte contemporanea nel nostro Paese. La figura di Fabio Sargentini e L’Attico La stragrande maggioranza delle gallerie italiane non esisterebbe senza l’esempio de L’Attico, la storica galleria d’arte fondata da un Fabio Sargentini non ancora trentenne...

Il caso Peggy Guggenheim

Per capire quanto sia labile il confine tra galleria d’arte e museo, forse nessun esempio è più emblematico di quello di Peggy Guggenheim.
Nata in una

Distinguere tra gallerie d’arte e musei

Nel momento in cui le Wunderkammern si sono trasformate in gallerie d’arte, i musei sono andati connotandosi sempre più. Dove inizialmente esisteva qu

Contattaci

    Top 10 Museums to Visit

    La nostra galleria